“MEDICINA  DI GRUPPO STATUTO” 

SIGNIFICATO  DELLA  FORMA  ASSOCIATIVA

 La  forma  associativa  prevede  la  messa  in  atto  da  parte  dei medici  associati di  misure  di organizzazione  e  di integrazione  delle  funzioni atte  a  migliorare  l’accessibilità  allo  studio medico ai propri  assistiti. Gli assistiti pertanto  possono  rivolgersi,  oltre  che  al  proprio  medico  curante,  a  tutti i  medici dell’associazione.  

Viene  peraltro  considerato  assolutamente  prioritario  il  rapporto  di  fiducia con  il proprio  medico  curante  e  si  prega  pertanto  di rivolgersi agli  altri colleghi esclusivamente  in  caso  di sua  assenza  o  per  reali  esigenze  assistenziali che  comunque giustifichino  tale  procedura. 

Il collega  contattato  potrà  comunque  avvalersi dell’opera  degli  altri colleghi dell’associazione  o  di loro sostituti per l’erogazione  dell’assistenza. 

Non  possono essere effettuate  variazioni di scelta del Medico  di famiglia all’interno dell’associazione, senza la preventiva accettazione del nuovo medico scelto. 

ACCESSO  ALLO STUDIO  AMBULATORIALE 

La  forma  associativa  consente  all’assistito  l’accesso  presso  lo  studio  STATUTO  del proprio  medico  o  del  medico  facente  parte  della  stessa associazione in caso di Sua assenza.  

E’ sempre garantita  l’apertura dello studio  dalle 9:30 alle 13 e dalle 15 alle 18:30. 

L’assistito può accedere  all’ambulatorio: 

–  mediante prenotazione, da  effettuarsi direttamente in studio o tramite telefono secondo orario del proprio medico;

–  accessi urgenti, che verranno  recepiti immediatamente nell’ambito degli orari di apertura dell’ambulatorio, indipendentemente dall’orario del singolo medico; 

L’associazione svolge attività  ambulatoriale gratuita nei confronti degli assistiti dei  medici aderenti la forma  associativa.